Grazie alle tua donazione l’Accademia Galileiana può continuare ad espandersi mantenendo la sua secolare reputazione, rendendo inoltre i suoi archivi e il suo patrimonio artistico, sempre più accessibili.

Puoi donare tramite bonifico bancario al conto corrente IBAN IT44 Z062 2512 1500 7400 3364 77P intestato all’Accademia Galileiana specificando nella causale "Sostegno all’Accademia Galileiana". I bonifici fatti dall’estero devono specificare oltre all’IBAN anche il codice SWIFT IBSPIT2p.

Ti ricordiamo che stai facendo una donazione personale, le compagnie e le associazioni che vogliono fare una donazione possono contattare Luca Chiereghin (galileiana@libero.it / +39 049 655249)

Se hai delle motivazioni speciali per donare (Vedi Lasciti e Donazioni) o se vuoi delle informazioni scrivi una email con il tuo nome, cognome e indirizzo a galileiana@libero.it. Saremo onorati di rispondere alle tue domande.

Tutte le donazioni saranno menzionate nella pubblicazione dell’Accademia: Atti e Memorie, parte prima: Atti relativa all’anno in cui verrà effettuata la donazione.

Ministero della Cultura

Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali - Servizio II

- Esercizio finanziario 2025 - Contributo ai sensi dell’art. 1 L.534/96, inerente l’attività culturale e di ricerca programmata: € 47.500,00.

 

Comune di Padova

- Contributo Attività annuale 2025 - Concessione di un contributo per l'attività annuale 2025  Determinazione n. 2024/0714 del 03/12/2024. “Approvazione progetti da sviluppare in forme di collaborazione con soggetti promotori di iniziative culturali di particolare e significativa rilevanza pubblica”:  € 23.000,00.

 

Università di Udine

- Contributo alla pèubblicazione del volume "Due giornate di studio in memoria di Antonio Daniele (1946-2023)": € 2.293,00.

 

 

Fondazione CARIPARO

Nell'anno 2024 la Fondazione CARIPARO ha dato generoso sostegno all'attività culturale dell'Accademia Galileiana.

Ministero della Cultura

Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali - Servizio II

- Esercizio finanziario 2024 - Contributo ai sensi dell’art. 1 L.534/96, inerente l’attività culturale e di ricerca programmata: € 50.000,00.

- Esercizio finanziario 2024 - Contributo per le biblioteche non statali ai sensi della circolare n. 5 del 12 marzo 2021:  € 2.200,00.

 

Regione del Veneto

- Esercizio finanziario 2024 - Contributo ai sensi della LR 17/2019, art. 32 "Legge per la cultura". Bando attività culturali, progetto "Una nuova stagione per la Reggia Carrarese": € 5.198,40.

- Esercizio finanziario 2024 - Contributo ai sensi della LR 17/2019 "Legge per la cultura". Bando MAB - Musei, Archivi e Biblioteche: € 15.000,00.

 

Comune di Padova

- Contributo Attività annuale 2024 - Concessione di un contributo per l'attività annuale 2024  Determinazione n. 2023/81/0413 del 7/12/2023. Collaborazioni con soggetti promotori di iniziative culturali di particolare e significativa rilevanza pubblica:  € 23.000,00.

 

Università di Padova

- Contributo per le attività culturali dell'Accademia Galileiana: € 15.000,00.

 

Fondazione CARIPARO

Nell'anno 2024 la Fondazione CARIPARO ha dato generoso sostegno all'attività culturale dell'Accademia Galileiana.
Ha inoltre deliberato un importante e munifico contributo destinato all'aggiornamento e riqualificazione antincendio degli ambienti della Reggia Carrarese.

 

 

Donazioni Art Bonus

(art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo")

Nel corso del 2024 l'Accademia Galileiana ha ricevuto un totale di 4.440,00 € di donazioni liberali ai sensi della legge "Art Bonus" da parte di Soci e sostenitori.

 

 

Service Rotary Club Padova

Il Rotary International-Distretto 2060, il Rotary Club Padova Nord, il Rotary Club Padova Est, il rotary Club Padova, il Rotary Club Padova Contarini, il Rotary Club Padova Euganea, il Rotary Club Abano Terme, il Rotaract Padova Nord, il Rotaract Padova est unitamente all’Inner Wheel Padova, all’Inner Wheel Padova Sibilla De Cetto, al Club Unesco di Padova e all’Associazione Artopolis si sono fatti carico del restauro dell'affresco recante motivi decorativi attualmente visibile al piano ammezzato della Reggia Carrarese.

 

Pagina 1 di 2

L'Accademia

L'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti, già Patavina, erede della “Accademia dei Ricovrati”, costituitasi in Padova il 25 novembre 1599, ha la propria sede nel trecentesco palazzo dei Signori da Carrara.

Contattaci

Indirizzo: Via Accademia, 7 - 35139 Padova

Phone: +39 049-655249 / +39 049-8763820

Fax: +39 049-8752696

E-mail: segreteria@accademiagalileiana.it

E-mail biblioteca: biblioteca@accademiagalileiana.it

Pagina Facebook

Pagina YouTube

© 2017 Accademia Galileiana. All Rights Reserved.
C.F:80006490280

Search