Inizio evento | 30-11-2017 18:00 |
Termine evento | 30-11-2017 20:00 |
Costo per persona | Libera Partecipazione |
Allegato | Progetto Schubert.pdf |
Inizio evento | 20-11-2017 15:00 |
Termine evento | 21-11-2017 18:00 |
Costo per persona | Libera Partecipazione |
Allegato | Programma Convegno - Arturo Cronia.pdf |
PRESENTAZIONE LIBRARIA
Giovedì 16 novembre 2017 – ore 17.00 – Sala Guariento
Salvatore Settis, Angelo Tonellato, Daniel Volgemann
presentano il libro
Francesco Papafava. Scritti e interviste, 2000-2013
a cura di Giovanna Dolcetti e della redazione di “Una città”
Coordina Gilberto Muraro
Con una lettura di Giuliano Scabia
LA CITTADINANZA È CORDIALMENTE INVITATA
Inizio evento | 16-11-2017 |
Termine evento | 16-11-2017 |
Costo per persona | Libera Partecipazione |
Allegato | Volantino Francesco Papafava - Locandina.pdf |
Lunedì 25 e Martedì 26 settembre si svolgerà presso la Sala Guariento il Convegno Studi pavani in ricordo di Marisa Milani: parole assasonè, paìe, slettrane.
Inizio evento | 25-09-2017 9:00 |
Termine evento | 26-09-2017 18:00 |
Costo per persona | Libera Partecipazione |
Allegato | Programma Convegno 25-26 settembre.pdf |
L'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti, già Patavina, erede della “Accademia dei Ricovrati”, costituitasi in Padova il 25 novembre 1599, ha la propria sede nel trecentesco palazzo dei Signori da Carrara.
Indirizzo: Via Accademia, 7 - 35139 Padova
Phone: +39 049-655249 / +39 049-8763820
Fax: +39 049-8752696
E-mail: segreteria@accademiagalileiana.it
E-mail biblioteca: biblioteca@accademiagalileiana.it