Calendario

Adunanza ordinaria pubblica

Libera Partecipazione

ADUNANZA PUBBLICA ORDINARIA

Sabato, 18 marzo 2023, ore 16

Via Accademia, 7 – Padova

REGGIA DEI CARRARESI, SALA GUARIENTO

 

Antonio Daniele,     Presidente

                                     Introduzione

                                                      

MEMORIE

 

Matteo Cosci,

Galileo Galilei e le Considerazioni di Alimberto Mauri

(presentato da Gregorio Piaia s.e.)

 

                       Silvio Ramat, s.e.                       

Un prezioso recupero: le lettere di Umberto Saba a Tullio Mogno

 

Diego De Leo, s.c.

Solitudine, un’epidemia sociale

 

CONCERTO

 

Giacomo Dalla Libera

Direzione artistica e pianoforte

 Francesco Venudo   Violino

Chiara Volpato Redi  Violino



E. Ysaye (1858-1931)

Allemanda dalla Sonata per violino solo n. 4

 

 

P. De Sarasate (1844-1908)

Zigeunerweisen Op. 20 per violino e pianoforte

 

 

C. Saint-Saens (1835-1921)

Havanaise Op. 83 per violino e pianoforte

 

 

E. Ysaye (1858-1931)

Sonata per violino solo n. 3

Dati dell'evento

Inizio evento 18-03-2023 16:00
Costo per persona Libera Partecipazione
Luogo
Accademia Galileiana
Via Accademia, 9, Padua, Province of Padua, Italy Padova, Veneto 35139 Italy
Accademia Galileiana
Allegato Adunanza 18 marzo.pdf
Condividi questo evento:

L'Accademia

L'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti, già Patavina, erede della “Accademia dei Ricovrati”, costituitasi in Padova il 25 novembre 1599, ha la propria sede nel trecentesco palazzo dei Signori da Carrara.

Ultime notizie

15 Settembre 2022

Contattaci

Indirizzo: Via Accademia, 7 - 35139 Padova

Phone: +39 049-655249 / +39 049-8763820

Fax: +39 049-8752696

E-mail: segreteria@accademiagalileiana.it

E-mail biblioteca: biblioteca@accademiagalileiana.it

Pagina Facebook

Pagina YouTube

© 2017 Accademia Galileiana. All Rights Reserved.
C.F:80006490280

Search